Il
«Grande Anello» ciclopedonale intorno alla città di Teramo
Il Vezzola a monte di Teramo
Superato ponte San
Gabriele
(nei pressi del parcheggio e del lavaggio macchine)
la
strada bianca
prosegue risalendo il fiume...
|

|
 |
Sulla destra c'è un bel guado che porta nell'altra sponda del Vezzola,
la sponda sinistra dove è sita la Palestra San Gabriele
(e in alto l'hotel Michelangelo). |
 |
Mantenendoci sul percorso principale si risale sempre più il
corso del torrente.
A
un certo punto, sulla
<<<_sinistra,
si incontra la
diramazione che risale
verso la sommità di Viale Bovio
|
 |
Proseguendo dritto, senza svoltare, si raggiunge l'antico Ponte degli
Stucchi, lungo la vecchia strada Teramo-Campli. |
|
In attesa di un auspicabile
ripristino dell'antico attraversamento - magari con una sovrastruttura di legno
lamellare - si deve guadare il fiume
(si consiglia di farlo poco
a valle del ponte stesso)...
|
<<<
pagina precedente
Vai alla pagina successiva
>>> |

|